L’allenamento per chi ha poco tempo esiste! Basta o solo 2 minuti per rimanere in forma: ecco i 3 esercizi da fare.
L’attività fisica è fondamentale se associata a una dieta sana ed equilibrata. Ma non serve allenarsi un’ora tutti i giorni per rimanere in forma o perdere quei chiletti di troppo che si vanno a posizionare sui fianchi, sulla pancia, sui glutei o sulle cosce. Basta avere anche poco tempo a disposizione per poter vedere il proprio corpo migliorato e tonico, basta avere lo stimolo giusto per poter portare a termine i propri obiettivi.
Con le festività di fine e inizio anno alle porte sono in tantissimi a voler affrontare un periodo di “magra” per cercare di arrivare al meglio a pranzi, cene e aperitivi vari. Purtroppo, però, seguire un regime alimentare, anche se rigido, non basta per perdere peso e rimanere in forma. È necessario anche attivare il metabolismo e l’attività fisica è l’alleata migliore per potersi asciugare.
La buona notizia è che non bisogna perdere ore in palestra per poter raggiungere i risultati sperati. Esiste un ottimo allenamento per chi ha poco tempo. Si tratta di una routine di esercizi che si possono fare in pochissimi minuti e che apportano risultati significativi, l’importante è essere costanti. Come si legge su Men’s Health, bastano appena 2 minuti per fare 3 HIIT esercizi che aiutano a tonificare il corpo e far stare subito meglio.
L’allenamento consigliato per chi ha poco tempo è il circuito Hiit Amrap di 2 minuti dove poter eseguire il maggior numero di ripetizioni possibile. È un ottimo modo per allenarsi ad alta intensità ed è anche divertente e stimolante. Prima di iniziare il vero workout, il consiglio è quello di fare un piccolo riscaldamento di appena 5 minuti.
Il primo esercizio da prendere in considerazione è lo snatch con bilanciere o manubrio, l’ideale è cercare di fare 6 ripetizioni. Bisogna posizionare il bilanciare o il manubrio di fronte prima di afferrarlo con i palmi della mano rivolti verso l’interno e avere una presa più larga rispetto alle spalle. Eseguire la prima tirata staccando il peso da terra e poi portarlo sopra le ginocchia. La seconda tirata bisogna portare il bilanciere sopra la testa.
Il secondo esercizio da fare è il push up, anche in questo caso è opportuno fare 6 ripetizioni. Per eseguire l’esercizio bisogna posizionarsi a pancia in giù con le braccia piegate, gli avampiedi poggiati a terra e le mani al di sotto delle spalle. Bisogna sollevarsi da terra mantenendo tronco, bacino e nuca in linea. Le braccia devono essere piegate fino a raggiungere il pavimento con il petto per poi risalire.
L’ultimo esercizio da eseguire per questo allenamento è il pull up, meglio fare max rep in the remaining time. Bisogna afferrare una barra per le trazioni con i palmi rivolti all’esterno così da che i piedi non toccano il pavimento. È importante far oscillare il bacino e le gambe, per poi sollevare il corpo fino a raggiungere con il mento la barra, così da tornare alla posizione iniziale.