Capelli secchi e crespi, è così che domi la tua chioma: 5 prodotti naturali da provare

Nessuno vorrebbe avere a che fare con capelli crespi e secchi. Purtroppo, si tratta di un problema molto comune. Grazie a questi cinque rimedi naturali, è possibile risolvere la situazione.

Non è scontato avere una chioma idratata e in ordine. Spesso, le persone sono costrette a confrontarsi con capelli secchi ed eccessivamente crespi. Le cause possono essere numerose. A volte, anche prodotti sbagliati o troppo aggressivi possono rivelarsi determinanti. Per fortuna, esistono dei rimedi naturali capaci di capovolgere la situazione.

Donna che si tocca capelli crespi
Capelli secchi e crespi, è così che domi la tua chioma: 5 prodotti naturali da provare – vegingenium.it

Sono facilissimi da applicare e, fin dai primi trattamenti, cominceranno a dare i primi risultati. In men che non si dica, la capigliatura tornerà a essere gestibile e lucente. Riconoscersi allo specchio sarà praticamente impossibile. Sicuramente, tutti vorranno conoscere il vostro segreto.

Chioma impeccabile in un lampo: cinque rimedi naturali imbattibili

In commercio, esistono tanti prodotti per combattere i capelli crespi e secchi. Le confezioni promettono un effetto immediato e duraturo. Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, non si riesce a raggiungere l’obiettivo desiderato. Inoltre, componenti troppo aggressivi potrebbero solo peggiorare la situazione. Il consiglio è quello di utilizzare uno tra questi rimedi naturali.

Vanno benissimo anche per chi soffre di doppie punte o di eccessiva fragilità. Aiuteranno a rinforzare la struttura del capello, idratandolo, rendendolo lucente e facendolo apparire visibilmente più forte. Questi rimedi vanno applicati con una certa frequenza anche se, fin dall’inizio, sarà possibile vedere i primi miglioramenti.

Donna che applica maschera sui capelli
Chioma impeccabile in un lampo: cinque rimedi naturali imbattibili – vegingenium.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Semi di lino: mettere i semi di lino in una ciotola e lasciarli a bagno per tutta la notte. Il gel ricavato potrà essere usato per realizzare un impacco
  • Olio di cocco: bisogna applicarlo una volta a settimana sui capelli umidi. I residui possono essere rimossi attraverso un semplice shampoo dopo circa 30 minuti
  • Aloe vera: il gel si può comprare tranquillamente in erboristeria. Va applicato sui capelli e lasciato in posa per 30-60 minuti. Ha anche un effetto lenitivo sul cuoio capelluto
  • Olio di ricino: è un rimedio antico, ma ancora molto valido. Visto che la sua consistenza è molto densa, si consiglia di mescolarlo con un altro olio vegetale. Questo renderà più facile l’applicazione. Va distribuito sui capelli bagnati e lasciato in posa per 30 minuti
  • Olio essenziale di ylang-ylang: è poco conosciuto, ma è un vero portento per i capelli secchi. Non bisogna fare altro che aggiungere due o tre gocce ad un altro olio vegetale

Ovviamente, prima di procedere, è importante testare il prodotto su una piccola zona. Questo permetterà di verificare la presenza di eventuali allergie e di osservare la reazione dei capelli.

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.
Gestione cookie