Arrivano le prime influenze di stagione e bisogna fare molta attenzione ai piccoli, questo consiglio è davvero ultimissimo. Tutto quello che c’è da sapere.
Molti genitori, soprattutto quelli che lo sono diventati da poco tempo, si trovano in difficoltà e con il terrore che la situazione possa diventare più complessa ancora.

Per prima cosa è fondamentale andare ad approfondire quelli che sono i motivi che portano i più piccoli a essere soggetti fragili per le influenze. Nei primi anni di vita il sistema immunitario non è riuscito ancora a sviluppare quelle che sono le risposte legate ai virus. Inoltre l’organismo è meno capace di andare a combattere l’influenza più rapidamente.
I bambini inoltre vivono luoghi affollati come le scuole che rischiano di vedere veicolare dunque il virus più rapidamente. Inoltre si toccano spesso occhi, naso e bocca e condividono oggetti facilmente più dei grandi, meno consapevoli dell’importanza dell’igiene.
Inoltre i bambini hanno un’assenza di immunità pregressa con un passato, per ovvi motivi, parziale sotto diversi punti di vista. Andiamo a vedere alcuni aspetti che meritano di essere approfonditi per riuscire a rendere meno pesante il problema per gestirlo nella maniera più concreta.
Consiglio utilissimo per le prime influenze di stagione nei bambini
Qual è il consiglio utilissimo per le prime influenze di stagione nei bambini? La sensibilizzazione, cercare di non far pesare le cose troppo ai bambini ma provando a far capire loro quanto sono importanti alcuni aspetti come per esempio non mettere le mani in bocca dopo aver toccato per esempio il pavimento.

Piccole regole che devono essere insegnate in maniera semplice e immediata, sotto diversi punti di vista diventa importantissimo essere attenti anche agli effetti. I bambini devono capire che finiscono per stare male per diversi motivi, tra cui soprattutto le infezioni, in questo senso diventa fondamentale far capire che seguendo delle piccole regole si eviterà di stare male ancora.
I bambini soffrono particolarmente un malanno, lo accusano maggiormente, e per questo diventa fondamentale far capire loro che possono evitare queste situazioni complicate. Altro consiglio collegato è quello di trasformare il tutto in un gioco, magari con una canzoncina per fare insieme delle cose ed evitare i problemi.
Provateci e vedrete che ci sarà una risposta immediata e i vostri bambini si ammaleranno anche molto meno spesso. Non è un problema che si può risolvere in un attimo però di certo.





