Non è difficile realizzare un meraviglioso smokey eye, ma bisogna adottare la giusta procedura. Grazie a questi sette passaggi, sarà impossibile sbagliare.
Quando si parla di make-up, ci si riferisce a tantissime tecniche diverse. Per ottenere buoni risultati, non è sufficiente solo stendere creme e polveri sul viso. È necessario adottare strategie diverse, così da valorizzare occhi, zigomi e labbra. Lo smokey eye, nonostante il passare degli anni, continua a essere molto gettonato. L’obiettivo è quello di creare una sfumatura graduale, priva di stacchi di colore evidenti.
Lo sguardo assume un ruolo centrale, trasformandosi in un elemento magnetico e impossibile da ignorare. Bastano sette mosse per creare lo smokey eye perfetto. Saltare uno di questi passaggi, purtroppo, può portare a un inevitabile fallimento.
Una truccatrice esperta non ha alcun problema nel realizzare uno smokey eye da sogno. È il suo lavoro e, di conseguenza, è in grado di compiere tutte le mosse giuste in pochissimi minuti. Per le persone comuni, tuttavia, la situazione si complica enormemente. Ogni dettaglio può trasformarsi in un problema, dalla scelta del pennello all’applicazione delle polveri.
Indubbiamente, non si può lasciare niente al caso. Il rischio, infatti, è quello di creare un mascherone scuro che, invece di valorizzare lo sguardo, lo spegne completamente. Con un po’ di pratica e i giusti consigli, però, sarà possibile replicare l’operato dei professionisti del settore.
Ecco i sette step fondamentali:
In caso di dubbi, si consiglia di osservare i tutorial presenti su YouTube. Alcuni di essi sono fatti davvero bene. Entrano nel dettaglio, mostrando la procedura a rallentatore.