Epilazione a luce pulsata, funziona davvero? Tutti i segreti per una pelle impeccabile

L’epilazione a luce pulsata sta prendendo sempre più piede. Si può praticare a casa, ma bisogna fare attenzione a determinati dettagli. Ecco tutti i segreti da conoscere.

I peli superflui rappresentano una sfida per moltissime persone. Dover ricorrere costantemente a cerette, rasoi e a creme depilatorie non è il massimo. Hanno una durata limitata nel tempo e le pelli più sensibili rischiano di risentirne. Non è insolito, infatti, assistere alla comparsa di irritazioni e follicoliti.

Dispositivo per epilazione a luce pulsata
Epilazione a luce pulsata, funziona davvero? Tutti i segreti per una pelle impeccabile – vegaingenium.it

Per evitare tutto questo, sempre più persone stanno ricorrendo al laser. Per effettuare il trattamento, ovviamente, è necessario recarsi presso un salone di bellezza accreditato e mettersi in mano a esperti del settore. In alternativa, si può ricorrere anche a epilatori a luce pulsata. Ecco cosa fare per avere una pelle impeccabile.

Come ottenere il meglio dall’epilazione a luce pulsata: pelle perfetta e addio ai peli

Il sogno di tantissime donne è quello di avere una pelle liscia e priva dei peli superflui. Tra i metodi più utilizzati, la ceretta è uno dei più efficaci perché strappa i bulbi, rendendo la ricrescita estremamente lenta. Lamette e creme depilatorie, al contrario, agiscono solo superficialmente, non permettendo di sradicare completamente il pelo.

I trattamenti con il laser, seppur efficaci, possono arrivare a costare un bel po’ di soldi. La soluzione migliore, in questi casi, è quella di utilizzare un epilatore a luce pulsata. In commercio, ne esistono tantissimi modelli diversi. Il costo varia in base alle funzioni ma, solitamente, si tratta di cifre accessibili.

Dispositivo per luce pulsata con filo arrotolato
Come ottenere il meglio dall’epilazione a luce pulsata: pelle perfetta e addio ai peli – vegaingenium.it

Ecco tutti i segreti per ottenere il meglio:

  • Leggere le istruzioni: ogni epilatore è accompagnato da istruzioni ben precise. Il funzionamento è intuitivo e, solitamente, si basa su un meccanismo automatico. Ad ogni modo, è importante leggere il manuale con attenzione, così da non commettere errori. Solitamente, vengono forniti anche degli occhialini per proteggere gli occhi
  • Preparare la pelle: prima di iniziare il trattamento, è fondamentale rimuovere i peli con il rasoio. La pelle dovrà essere completamente liscia dato che i flash luminosi potrebbero ‘bruciarli’ e causare dolore. Bisognerà verificare anche che la cute sia asciutta
  • Non sottoporsi al trattamento in estate: la luce pulsata andrebbe fatta in autunno e inverno, quando la pelle è coperta. Le zone trattate dovrebbero stare alla larga dal sole per almeno 48 ore
  • Non modificare la frequenza: bisogna attenersi a ciò che c’è scritto sul manuale. La pelle, infatti, potrebbe arrossarsi e sviluppare irritazioni. Aumentando i trattamenti oltre il limite consentito esporrà solo a effetti collaterali

La luce pulsata non va bene per tutti. È efficacie sui peli scuri, mentre non sortisce quasi alcun effetto su quelli biondi, bianchi e rossi. Inoltre, non deve entrare in contatto con nei, voglie o tatuaggi.

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.
Gestione cookie