C’è un modo più sano per fare le cotolette: senza carne, uova e farina, ma con tanto gusto

Prova queste cotolette sane e leggere: sono fatte senza carne, uova e farina, ma hanno tanto gusto.

Le cotolette sono un piatto amatissimo da grandi e piccini. Di solito si fanno con la carne e con una panatura a base di farina, uova e pangrattato, ma si possono realizzare anche tantissime altre versioni diverse, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. La tecnica di cottura più comune è la frittura, ma si possono cuocere anche in forno o in friggitrice ad aria per limitare l’apporto di grassi.

cotolette di ceci e carote
C’è un modo più sano per fare le cotolette: senza carne, uova e farina, ma con tanto gusto (Vegaingenium.it)

Oggi, in particolare, andremo a realizzare delle cotolette gustosissime e leggere senza carne, uova e farina, ma con ceci e carote. Provale, il risultato finale ti lascerà a bocca aperta! Nessuno riesce a credere a quanto sono buone finché non le assaggia.

Cotolette di ceci e carote: la ricetta senza carne, uova e farina, leggera ma gustosa

C’è un modo più sano per fare le cotolette. Lascia perdere la solita ricetta con carne, uova e farina e prova questa versione a base di ceci e carote. Il risultato finale sarà un piatto leggero ma gustoso, che piacerà sia ai grandi che ai piccini e che potrà essere consumato senza troppi sensi di colpa anche a dieta.

tagliere con cotolette di ceci e carote
Cotolette di ceci e carote: la ricetta senza carne, uova e farina, leggera ma gustosa (Vegaingenium.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 200 grammi di carote cotte;
  • 150 grammi di ceci precotti;
  • 40 grammi di mozzarella per la pizza grattugiata;
  • 40 grammi di pangrattato;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Sebbene siano leggerissime, queste cotolette di ceci e carote sono anche squisite. Per farle, inizia a pelare le carote e a tagliarle a rondelle. A questo punto, puoi sbollentarle oppure cuocerle in padella. Una volta morbide, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.
  2. Mettile, quindi, in un mixer da cucina ed aggiungi anche i ceci precotti ben scolati.
  3. Unisci la mozzarella grattugiata grossolanamente, il pangrattato ed un pizzico di sale e frulla tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. A questo punto, stacca dei pezzetti di impasto con le mani leggermente inumidite e forma le tue cotolette.
  5. Sistemale, quindi, nel cestello della friggitrice ad aria coperto con un foglio di carta da forno e cuoci a 180 gradi per 20 minuti, girandole dopo 10 minuti.

Trucchi e consigli: se preferisci, puoi anche cuocere le tue cotolette di ceci e carote in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un coperchio oppure in forno a 180 gradi per 25 minuti. Per rendere il piatto più saporito, puoi aggiungere qualche spezia nell’impasto.

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità.
Gestione cookie